Al momento stai visualizzando Errori da evitare nelle tue campagne di SMS Marketing

Errori da evitare nelle tue campagne di SMS Marketing

Inviare un SMS può sembrare semplice, ma costruire una campagna di SMS Marketing richiede attenzione e strategia ben definita.

In questo articolo ti guidiamo attraverso gli errori più comuni e diamo alcune dritte per scrivere SMS efficaci.

3 cose da non fare quando costruisci e lanci la tua campagna SMS

1. Invii senza consenso esplicito

Con il GDPR e le normative italiane sulla privacy è molto importante ottenere un opt‑in chiaro: un invio di SMS senza un’autorizzazione documentata rischia di finire nello spam e può comportare sanzioni.

2. Mancata segmentazione e personalizzazione

Uno degli errori più frequenti è quello di inviare lo stesso messaggio a tutti i contatti.

Per avere ottimi risultati di engagement, la comunicazione deve essere personalizzata e mirata per il pubblico che riceverà il messaggio.

Ogni cliente ha esigenze diverse e su BeSMS puoi dividere facilmente i destinatari in liste, così è più comodo e veloce inviare gli SMS giusti alle persone giuste.

Le campagne su misura ottengono tassi di conversione molto più alti rispetto a messaggi generici.

3. Tempi sbagliati e frequenza inappropriata

La ricezione di un elevato quantitativo di SMS molto ravvicinato, può venire percepito come SPAM, quindi come invasivo e fastidioso.

Meglio limitare la frequenza a uno o massimo due invii a settimana, individuando i giorni e le fasce orarie più strategiche, come ad esempio: fine mattina, primo pomeriggio o giorni feriali.

SMS che funzionano

Per una campagna di SMS Marketing vincente è necessario agire nel rispetto delle normative legate alla privacy e del consenso, e preparare contenuti su misura per i propri clienti, così che ciascuno riceva il giusto messaggio.

La CTA deve avere un unico invito all’azione, chiaro e diretto, come ad esempio: “Visita”, “Compra ora”, “Rispondi SÌ”, seguita da un link che porta direttamente alla pagina specifica.

Grazie alla nostra piattaforma BeSMS è possibile ottimizzare l’orario, la frequenza e i file multimediali per coinvolgere e convertire.