Considerato quanto è importante fidelizzare un cliente, avere il suo numero di cellulare è fondamentale. Quindi la domanda è la seguente: come posso avere il suo numero di cellulare?
Prima di tutto dobbiamo superare la diffidenza, il timore del potenziale cliente di ricevere numerosi SMS pubblicitari.
La prima cosa da fare è rassicurare il cliente sulla sua privacy: dobbiamo poi mettere in evidenza il nostro impegno a inviare solo offerte vantaggiose e dedicate, magari con una determinata cadenza, e mostrare il pieno rispetto di tutte le normative vigenti in tema di protezione dei dati sensibili. È importante ribadire che per nessun motivo questi saranno ceduti a terzi.
Per sfruttare al meglio il servizio SMS ti consigliamo di fare una distinzione tra clienti e comunicare con loro in modo diverso.
In questa ottica, sono fondamentali i gruppi e l’invio profilato: per sesso, età, provincia, ecc.
Nelle esperienze che ci hanno raccontato alcuni clienti, abbiamo riscontrato tre diverse tipologie di iscritti:
– Il cliente occasionale: chi acquista di rado
– Il cliente saltuario: nome conosciuto per via di acquisti ricorrenti
– Il cliente abituale: buona conoscenza coltivata nel tempo con un maggior numero di scambi
Come si interagisce con loro?
– Se è un cliente abituale si fida di noi e non avrà nessun problema a fornirci il suo numero di cellulare
– Se è un cliente saltuario dobbiamo dargli dei vantaggi reali, rispetto a coloro che hanno deciso di non ricevere SMS (es.: coupon via SMS riservati).
– Per il cliente occasionale i vantaggi devono essere ancora maggiori, dandogli un valore aggiunto concreto. Per esempio, se abbiamo un negozio di abbigliamento, riservargli dei saldi prima della data ufficiale, dandogli modo di scegliere tra i primi i prodotti a prezzi scontati.